11-04-2021 ore 13.30 – Appena intravvedo un leggero miglioramento del meteo, parto per un rapidissimo giro per le alture di Sestri per respirare un po’ di aria pulita, mantenermi in allenamento e godere della bellissima vista che i nostri monti ci possono offrire.
Partendo ad un orario al limite del proponibile nella zona di S.Alberto bassa, decido di visitare Montecontessa, il Monte Spassoia ed il Monte Gazzo, non distanti fra loro.
La prima parte del tragitto mi porta a seguire la strada asfaltata di via S.Alberto, sfruttando tutte le possibili scorciatoie, fino a raggiungere l’Eremo.
Immediatamente dietro alla chiesa parte il nostro sentiero, che si inerpica dal fronte sud di MonteContessa fino a raggiungere la croce: il punto più panoramico del percorso di oggi.
Dopo una breve sosta ad ammirare la costa, che è visibile da Portofino fino a Noli, proseguo seguendo il sentiero panoramico del crinale di Montecontessa; circa a metà del sentiero si dirama una via ripida che scende lungo il fianco di Ponente del monte fino a raggiungere l’omonimo canile.
Segue un breve tratto asfaltato fino al bivio che mi porterà sulla cima del monte Spassoia (stesso percorso fatto qualche settimana fa, ma a ritroso).
Dopo una breve sosta in prossimità del monumento ad ammirare il panorama, discendo fino alle batterie del Monte Gazzo.
Da lì parte un sentiero parallelo alla strada asfaltata che segue il profilo della cava (delimitato ovviamente con una recinzione di sicurezza) e che porta in breve tempo ai piedi del Santuario del monte Gazzo.
Anche dal monte Gazzo il panorama è bellissimo; sarà possibile apprezzarlo nella sua interezza quando termineranno i lavori alla terrazza sovrastante la chiesa e ne sarà di nuovo consentito l’accesso.
Il sentiero che costeggia la cava e conduce al monte Gazzo Vista del ponente dal monte Gazzo
Intraprendo quindi la ripida discesa per il sentiero della direttissima del Monte Gazzo, segnato con il simbolo di un cerchio sbarrato rosso, dove incontro dei cavalli liberi al pascolo.
Raggiunta la strada asfaltata ed il passaggio a livello, di tratta solo di percorrere le vie di Sestri Ponente per tornare al punto di partenza.
Dettagli Percorso
Lunghezza percorso | 12 km |
Totale dislivello in salita | 680 mt |
Totale dislivello in discesa | 680 mt |
Altitudine massima raggiunta | 540 mt |
Per piccoli camminatori | Si |
Difficoltà | ![]() |