Crevari, Reixa ed Argentea (ancora nubi)

Gita molto impegnativa, ma, tempo permettendo, altamente spettacolare.. Partendo quasi dal livello del mare, si percorrono i sentieri in costa che toccano le principali cime tra Crevari ed Arenzano, sempre con uno sguardo rivolto al mare.

Partenza dalla chiesa di Crevari, dalla quale parte una creuza decisamente impegnativa che porta fino alla località Campenave. Per qualche km si percorre una strada asfaltata fino al Bric Batagin, dal quale si inerpica un piacevole sentiero ombreggiato (sempre con una buona pendenza a salire).

Appena uscito dalla copertura del bosco, il sentiero aumenta di pendenza passando dal lato settentrionale del Monte Pennone, fino alla casa ex-Dazio, da dove è possibile rivedere il mare.. nel caso della gita odierna, purtroppo bisognerà aspettare al ritorno, quando si srannno diradate le nubi.

Dalla casa ex-Dazio, è d’obbligo fare tappa sul vicino Monte Pidocchio e suonare la campana..

Una volta discesi dal Monte Pidocchio, ricomincia la salita verso il Passo Tardie, da lì si imbocca la strada a scendere verso il Passo della Gava.

Dal Passo della Gava, prendo la diretta verso la cima del Monte Reixa, il cielo risulta sempre coperto ed arrivato sulla cima il tempo non sembra per niente migliorare.

Dalla cima del Reixa parte il percorso in costa, passando dal Passo Vaccaria fino al Rifugio Argentea, dove effettuo la pausa pranzo, cercando di afferrare scampoli di panorami tra una nuvola e l’altra.

Terminata la pausa pranzo, inizia il percorso di ritorno; dal Passo Crocetta, imbocco la strada in discesa che mi permette di seguire il fianco della montagna sul sentiero “V bianca” fino alla Ca’ da Gava.

Da Ca’ da Gava decido di passare dal Passo della Gavetta e salire verso il riparo Ai Belli Venti; da quel momento il cielo comincia a schiarirsi ed ad offrire dei panorami eccezionali.

Dal riparo Ai Belli Venti, si passa alla Cima Tardia di Ponente e poi giù di nuovo fino al Passo Tardie, alla casa ex-Dazio e giù fino di nuovo a Crevari… questa volta con il panorama che stavamo cercando..


Dettagli Percorso

Lunghezza percorso25 km
Totale dislivello in salita1600 mt
Totale dislivello in discesa1600 mt
Altitudine massima raggiunta1183 mt
Per piccoli camminatoriNo
Difficoltà4 scarponcini su 5

Comments are closed.

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: