Dopo la nottata “infelice” al Tobbio, il rientro verso la riviera passando per i laghi del Gorzente ed il bellissimo Monte Pracaban,
Partenza al mattino presto, dopo una nottata semi-insonne al Tobbio, tra le nuvole e le goccioline di pioggia.. in pochissimo tempo mi lascio alle spalle la brutta discesa sassosa del Tobbio e ripercorro la strada del giorno precedente.
Il sentiero che dovrebbe portarmi in discesa verso i laghi del Gorzente risulta poco pulito e di difficile individuazione, per cui decido di riscalare il Monte Figne e passare dal Punto Panoramico Bric Nasciu, all’interno del Percorso Naturalistico dei laghi del Gorzente.
Disceso dal Monte Figne, all’altezza del Bric Guana imbocco il percorso naturalistico che mi porta sul Bric Lago Lungo, dove si trova il punto panoramico Bric Nasciu, da dove è possibile ammirare i due laghi (Bruno e Lungo).
Lago Bruno Lago Lungo
Da lì prosegue la discesa fino a costeggiare il Lago Bruno, si attraversa subito dopo la diga artificiale e continua il sentiero su una comoda strada sterrata.
Il comodo sterrato porta fino a salire sopra la diga del terzo lago del Gorzente (Lago Badana), che è oramai secco. Al termine della diga inizia un bellissimo sentiero segnato con un quadrato giallo che porta fino a Capanne di Marcarolo.
il Lago Badana, totalmente secco La diga sul Lago Badana Strada per Capanne di Marcarolo Superiori
Una volta arrivato a Capanne di Marcarolo, approfitto per una gustosissima (ed alquanto meritata) pausa pranzo alla Trattoria degli Olmi. Una volta rifocillato, percorro il breve tratto che passa da Bric dei Ladri e porta in cima al bellisimo Monte Pracaban, dal quale è possibile ammirare il Tobbio, il Figne, Punta Martin, il Reixa e le altre cime vicine.
Momento topico della gita Quasi arrivati al Pracaban Relax sul Pracaban Vista Sud dal Pracaban
Considerando il peggioramento delle condizioni atmosferiche, decido di non fermarmi per la notte sul Pracaban, ma effettuo una rapida discesa verso il paese di Campoligure.
Dettagli Percorso
Lunghezza percorso | 25 km |
Totale dislivello in salita | 960 mt |
Totale dislivello in discesa | 1120 mt |
Altitudine massima raggiunta | 1171 mt |
Per piccoli camminatori | No |
Difficoltà | ![]() |